L'agenzia Moody's conferma il rating "Baa3" dell'Italia e migliora l'outlook da negativo a stabile, segno di fiducia nell'economia e nelle politiche governative.
La globalizzazione è in declino e il dominio del dollaro USA è sotto esame. Nonostante il declassamento del debito USA, il dollaro rimane forte, mostrando una...
La manovra economica italiana si profila come un puzzle complesso. Con una disponibilità iniziale di 7,5 miliardi di euro e numerose priorità di spesa, il governo...
Inizia il conto alla rovescia per la riforma fiscale in Italia. La legge delega pubblicata il 14 agosto avvia i provvedimenti che trasformeranno il sistema tributario...
Turismo italiano in crescita: saldo positivo di bilancia turistica fino a maggio. Turisti stranieri spendono 5 miliardi, trainando l'economia. Flussi estivi in aumento, ma prenotazioni offline...
La Germania è alle prese con una crisi economica e politica: calo del PIL, crescita di partiti populisti come l'AfD, crisi nel mercato del lavoro e...
L'inasprimento della politica monetaria e l'alto livello dell'inflazione pongono sfide per la BCE. Un compromesso riguardo ai tassi potrebbe essere proposto, ma l'Italia è esposta agli...
L'inflazione continua a crescere, minacciando il potere d'acquisto dei consumatori. L'industria si tira indietro, ma il commercio rimane impegnato nella lotta contro l'aumento dei prezzi. Soluzioni...
Italia, rallentamento economico dopo stima preliminare del PIL nel 2° trimestre 2023 (-0,3%). Prospettive ottimistiche per il futuro, ma necessità di politiche di sostegno. Sfida per...
Economia italiana rallenta, prevista crescita dello 0,9% nel 2024. Inflazione ancora alta. Sfide per Pnrr e politiche fiscali. Occorre cooperazione per garantire una ripresa sostenibile
Economia italiana lenta, con servizi sostenuti dal turismo ma industria debole. Inflazione in calo, ma tassi elevati ostacolano credito. Germania in recessione breve, Italia potrebbe risentirne
In questo articolo, esploreremo ciò che la Bce non ha dichiarato e cosa ciò significa per l'Italia, con un'attenzione particolare alla gestione del debito e agli...
Durante il primo esodo estivo, i prezzi dei carburanti in Italia sono schizzati al rialzo, superando i 2,5 euro al litro su alcune autostrade. L'aumento è...
La BCE alza i tassi dello 0,25% al 4,25%, ma con incertezze sul futuro. Inflazione e stabilità economica sono in bilico. Mercati reagiscono positivamente.
Auto nuove sempre più costose: Il prezzo medio è aumentato del 99% in 20 anni, mettendo a dura prova il bilancio familiare. Soluzione: il mercato dell'usato
Recessione economica post-pandemia: l'Europa affronta una fase di contrazione con indicatori PMI sotto 50. Domanda di credito debole e aumento dei tassi preoccupano il futuro economico
n ulteriore rialzo di 25 punti base del costo del denaro, come previsto dalla BCE, potrebbe portare la rata dei mutui variabili a toccare quota 742...
L'Analisi ENEA sottolinea il significativo calo dei consumi di gas e carbone, mentre l'import di elettricità cresce del 22%. L'indice della transizione energetica ISPRED migliora (+14%)...
Case da sogno sulle coste greche: Investimenti immobiliari accessibili e prospettive di crescita nel mercato delle vacanze
Il rapporto Censis Ugl evidenzia che un quarto dei lavoratori italiani svolge lavori che richiedono una qualifica inferiore al loro titolo di studio, mentre il 37,5%...
Il governo italiano sta prendendo tempo sulla ratifica del MES nonostante le pressioni dell'Eurogruppo informale di Stoccolma e della BCE. I deputati del Partito Democratico e...