Casa
Immobiliare, addio visite: il 40% degli italiani pronto a comprare casa solo online
l 40% degli italiani è pronto a comprare casa senza visite fisiche, affidandosi a realtà virtuale e intelligenza artificiale. Con soluzioni come l’Home Configurator di Netrais, il futuro dell’immobiliare è digitale

Il mercato immobiliare italiano sta vivendo una vera e propria rivoluzione. Secondo una ricerca condotta da Netrais con AstraRicerche, ben il 40% degli italiani è disposto ad acquistare una casa senza mai visitarla di persona, affidandosi unicamente a strumenti digitali e tour virtuali. La percentuale cresce fino al 63% tra coloro che prevedono di acquistare nei prossimi due o tre anni.
Questa trasformazione, legata all’avanzare della realtà virtuale (VR), dell’intelligenza artificiale (IA) e delle piattaforme digitali, sta ridefinendo il concetto stesso di esperienza immobiliare.
Realtà virtuale e intelligenza artificiale: case da “vivere” prima di comprarle
Oggi è possibile esplorare un appartamento grazie a visori VR e simulatori immersivi, come l’Home Configurator di Netrais, che consente non solo di “visitare” l’immobile, ma anche di personalizzarne gli spazi in tempo reale: dal colore delle pareti alla disposizione degli ambienti, fino alla scelta dei materiali.
Grazie all’IA, ogni dettaglio può essere visualizzato in anteprima, andando ben oltre un rendering tradizionale. Così, anche un’abitazione da ristrutturare può essere percepita fin da subito come finita, riducendo dubbi e incertezze.
Millennials e Gen X guidano il cambiamento
Il sogno della casa di proprietà resta vivo, ma a cambiare è il modo in cui gli italiani la scelgono. Se oltre il 76% vive già in una casa di proprietà, le nuove generazioni – in particolare Millennials (50%) e Gen X (47%) – sono le più pronte a dire addio alle visite fisiche, preferendo tour virtuali immersivi che permettono di risparmiare tempo ed energie.
L’interesse non riguarda solo la visita dell’immobile, ma anche le caratteristiche tecnologiche integrate: la domotica, ad esempio, è già un fattore determinante per il 6,6% degli intervistati, in crescita costante.
Il difficile equilibrio tra sogno e realtà
Trovare la casa perfetta non è semplice: prezzi elevati, mutui complessi e offerta limitata spingono molti, soprattutto giovani, a ridimensionare i propri progetti. Solo il 6,8% di chi ha acquistato negli ultimi due anni ha trovato esattamente ciò che desiderava.
In questo contesto, la tecnologia diventa una leva fondamentale: permette di immaginare una casa ancora da costruire o ristrutturare, rendendo il processo più concreto e meno incerto.
L’innovazione di Netrais: l’Home Configurator 3D
Tra le soluzioni più innovative spicca l’Home Configurator 3D di Netrais, basato su Unreal Engine 5, lo stesso motore grafico dei videogiochi più avanzati. Con i visori VR, gli appartamenti prendono vita in una dimensione fotorealistica, con luci, suoni e dettagli iper-realistici.
I futuri proprietari possono così personalizzare ogni elemento della loro futura abitazione: materiali, finiture, stile e distribuzione degli spazi. Un’esperienza che trasforma la scelta della casa da semplice decisione pratica a viaggio immersivo e su misura.
Continua a leggere le notizie di DiariodelWeb.it e segui la nostra pagina Facebook
