Segui l’ultima ora dell’attualità internazionale e della politica europea con il DiariodelWeb.it
Javier Milei trionfa nelle elezioni argentine, promettendo un cambiamento drastico. L'Argentina si prepara a una nuova era di riforme e...
La Germania ha dichiarato di voler stanziare 8 miliardi di euro in aiuti all'Ucraina, una mossa che coincide con un'inchiesta che suggerisce il coinvolgimento dei servizi...
Biden, Xi Jinping ed Erdogan, gli indizi di un mondo che frana. Le corporation Usa non vogliono perdere i vantaggi acquisiti con la globalizzazione. Intanto le...
Pedro Sánchez riconfermato primo ministro in Spagna, tra proteste e polemiche per alleanze con secessionisti catalani e promesse di amnistia.
Riforma UE approvata in Commissione, con richiesta di finanziamenti extra e poteri centralizzati. Prevale la visione di un'Europa più "sovietica"?
Conflitto a Gaza: l'intensità delle operazioni militari non avvicina a una risoluzione, mentre il costo umano cresce. La solidarietà tra Iran, Turchia e nazioni arabe potrebbe...
Nel contesto di crescente instabilità sociale in Francia, il presidente Emmanuel Macron ha presentato una proposta di riforma costituzionale focalizzata sull'aborto e l'eutanasia. Il timing e...
Tensioni mediorientali si acuiscono con le recenti dichiarazioni del presidente iraniano Ebrahim Raisi, che accusa Israele e Stati Uniti di aver "oltrepassato la linea rossa". Queste...
Mike Johnson, nuovo Speaker della Camera USA, emerge come figura unitaria e conservatrice. Nel suo discorso inaugurale, sottolinea l'importanza della fede, dei principi fondamentali americani e...
Il Qatar è un attore geopolitico di rilevanza crescente, ma la sua posizione è ambigua: da un lato è un alleato occidentale nel settore energetico e...
L'escalation del conflitto a Gaza sta coinvolgendo altre aree del Medio Oriente, con implicazioni internazionali crescenti. Gli sforzi diplomatici appaiono limitati, mentre l'Iran emerge come un...
Esaminando l'impasse raggiunta nel vertice del Cairo sul conflitto Israele-Hamas, l'articolo propone un'analisi multidimensionale delle possibili soluzioni, compreso il ruolo che potrebbero svolgere potenze regionali e...
La visita di Biden in Israele è vista da molti come un tardivo tentativo di correggere errori di calcolo strategici nella politica estera USA, che hanno...
Il complesso scenario della guerra in Ucraina solleva dubbi sulla veridicità delle informazioni diffuse da generali in pensione e analisti occidentali. Mentre viene propagandato un presunto...
La foto segnaletica di Donald Trump è diventata un simbolo di ribellione e protesta per i suoi sostenitori, raccogliendo 7,1 milioni di dollari in vendite di...
Il misterioso omicidio di Yevgeny Prigozhin ha scatenato speculazioni e accuse di coinvolgimento del presidente russo Vladimir Putin. Mentre la narrativa occidentale tende a puntare il...
La misteriosa caduta dell'Embraer 600 ha eliminato Yevgeny Prigozhin, figura chiave nella politica russa e legato alla compagnia militare privata Wagner. Con teorie del complotto e...
La proposta di pace per l'Ucraina, avanzata da Andriy Yermak, collaboratore stretto del presidente Zelensky, suggerisce una soluzione in tre fasi per terminare il conflitto. Mentre...
La liberazione di Urozhaine può segnare un punto di svolta per Kiev nel conflitto. Nonostante il supporto dell'Occidente, la road map diplomatica rimane incerta, con la...
Secondo un funzionario della NATO l'Ucraina potrebbe cedere territori per l'adesione all'Alleanza atlantica. Reazioni contrastanti a Kiev, tra speranze di pace e accuse di sottomissione
Putin avvia una vendetta "a freddo" contro la Brigata Wagner, tagliando fondi e spingendo il gruppo paramilitare a riorientare le attività verso una guerra psicologica in...