Idee & Consigli
Recuperare spazio sul Mac? Come?

Come poter recuperare lo spazio sul Mac? Anche un pc di questo livello necessita di un disco che possa lavorare bene e non rallentare le operazioni. Vediamo nello specifico alcune soluzioni facili ed efficaci per tenere il MacOS sempre al massimo delle sue prestazioni.
Uno spazio al di sotto del 20% rallenta di molto il Mac
Se ogni computer non può presentare il disco di memoria pieno, a maggior ragione questo discorso lo si po’ applicare al Mac. Una macchina dalle grandi potenzialità come questo pc di Apple vuole una memoria perfettamente funzionante, libera dagli elementi in eccesso per lavorar al massimo delle sue prestazioni. Se lo spazio libero scende al di sotto del 20% della capacità allora le operazioni potrebbero rallentare. Sul disco sono presenti diversi elementi, diversi tra loro, con “pesi specifici” ovviamente differenti: MacOs (tutto lo spazio occupato da MacOS), dati di sistema (cache, file temporanei, app (plugin ed estensioni) e documenti (file, download).
File di sistema, cache svuotata e via i file multimediali
Allora come liberare spazio disco sul Mac? Le soluzioni di certo non mancano e sono davvero alla portata di tutti. Non vogliamo per caso il MacOS al massimo delle prestazioni? Non lo vogliamo efficiente per il nostro lavoro o anche per tempo libero in casa? Si potrebbe cominciare con un metodo sempre molto efficace che è quello della pulizia dei file di sistema con un recupero tra i 2 e i 5 GB di spazio. Farlo a mano potrebbe essere lungo e noioso, bisognerà cercare app specifiche. Ottimo sarà anche svuotare le cache dei vari browser. Via anche tuti quelli che sono i file multimediali che si rivelano inutili: potremmo metterli su iCloud o anche su un disco esterno: anche qui il recupero dello spazio sarà tra il 2 il 5 GB.
Eliminazione dei file residui, Daemon e Agenti di Avviomo
In molti cominciano con l’eliminazione di tutte le applicazioni che non vengono utilizzate e dei cosiddetti residui: c’è chi lo fa tramite il cestino, chi con programmi specifici e chi si affida a strumenti terzi. C’è chi potrebbe nutrire dubbi su questa opzione; eppure, quest’ultima risulta molto efficiente in quanto toglie di mezzo proprio i “famosi” residui. Avete mai sentito parlare poi di “Daemon” e “Agenti di Avvio” ma come componenti di programma altrui: questi ultimi possono anche non apparire. Entrambi le versioni possono occupare uno spazio troppo grande sul disco tato da doverlo limitare.
Avete mai pensato di… svuotare il cestino?
Un’altra modalità di eliminazione? Si può cominciare anche dalla cartella di Download per tutti quei file/dati si possono rivelare del tutto inutili. Possono occupare (anzi, lo fanno!) anche tutti quei backup dell’IPhone: nel caso lo si fosse fatto sul pc allora qui verranno conservati tutti i dati: questo backup che potremmo definire obsoleti andranno eliminati. Infine, ma non per importanza, la cosa che appare più semplice; eppure, spesso sottovalutata; svuotare il cestino. Ottima soluzione è anche la compressione o l’archiviazione: per completezza di informazione non è possibile comprimere tutti i file che si presentano, come i video ad esempio).
Continua a leggere le notizie di DiariodelWeb.it e segui la nostra pagina Facebook
