Motori
Caldo estivo, auto a rischio: i 10 oggetti da non lasciare mai al sole (possono esplodere o incendiarsi)
Estate e caldo estremo: Parclick.it svela i 10 oggetti da non lasciare mai in auto al sole, per evitare danni, esplosioni e incendi e proteggere veicolo e sicurezza personale.

Con l’arrivo del caldo torrido, lasciare l’auto parcheggiata al sole può trasformarla in una trappola termica. Secondo gli esperti di Parclick.it, app leader in Europa per la prenotazione di parcheggi, la temperatura interna di un veicolo chiuso può superare facilmente i 50°C anche in giornate moderatamente calde.
Un calore così estremo può sciogliere materiali, danneggiare apparecchiature e, nei casi peggiori, provocare esplosioni o incendi. Eppure, moltissimi automobilisti continuano a lasciare nell’abitacolo oggetti che col caldo diventano veri e propri pericoli.
“Parcheggiare l’auto al sole può trasformare l’interno in un forno, con rischi reali per persone e veicoli – avverte Ester Stivelli, Squad Lead di Parclick –. Meglio scegliere parcheggi coperti o all’ombra e fare attenzione a cosa si lascia in macchina”.
Ecco i 10 oggetti che non dovresti mai lasciare in auto d’estate
1. Accendini – Altamente infiammabili: il gas interno può espandersi ed esplodere, innescando un incendio.
2. Bottiglie di plastica – Possono funzionare come lenti d’ingrandimento e causare scintille; il calore degrada la plastica rilasciando sostanze nocive.
3. Dispositivi elettronici – Smartphone, tablet e powerbank rischiano surriscaldamento, cortocircuiti ed esplosioni delle batterie.
4. Spray pressurizzati – Deodoranti, profumatori e detergenti in bomboletta possono esplodere se esposti al calore.
5. Cibo deperibile – Latticini, carne e piatti pronti si deteriorano in pochi minuti, sviluppando batteri pericolosi.
6. Cosmetici – Rossetti e fondotinta si sciolgono, rovinandosi e macchiando interni e tessuti.
7. Farmaci – Alte temperature ne riducono l’efficacia o li rendono pericolosi, specialmente insulina e antibiotici liquidi.
8. Occhiali in plastica – Montature e lenti possono deformarsi, compromettendo la visione.
9. Carte di credito e documenti con chip – Il caldo può smagnetizzare o danneggiare bande magnetiche e microchip.
10. Giocattoli con batterie – Le pile possono perdere liquidi corrosivi o surriscaldarsi fino a incendiarsi.
La regola d’oro per l’estate
Oltre a evitare di lasciare questi oggetti in macchina, gli esperti di Parclick.it consigliano di scegliere parcheggi coperti o in zone d’ombra. È una precauzione semplice ma efficace per ridurre i rischi e preservare la sicurezza di persone, veicolo e oggetti personali.
Continua a leggere le notizie di DiariodelWeb.it e segui la nostra pagina Facebook
