Casa
Tariffe gas 2025, ecco come scegliere la più conveniente
Con l’accensione dei riscaldamenti, 9 italiani su 10 non hanno la tariffa gas più vantaggiosa. Secondo Switcho, cambiare offerta per tempo può far risparmiare fino a 170 euro in bolletta. Ottobre è il mese chiave per agire

Con l’arrivo dell’autunno e l’accensione dei riscaldamenti, milioni di italiani si preparano ad affrontare non solo il freddo ma anche un’altra stagione di bollette salate. Secondo l’Osservatorio di Switcho, ben 9 italiani su 10 non hanno la tariffa gas più vantaggiosa, e questo può tradursi in una perdita economica significativa durante i mesi più freddi.
Il peso del gas sulle spese familiari
Il gas incide per il 35,7% sulle spese complessive delle famiglie italiane (dato Istat). Dai dati ARERA analizzati da Switcho emerge che l’87% dei consumi annuali si concentra proprio nel periodo di accensione dei riscaldamenti. La spesa media invernale per una famiglia italiana è di circa 520 euro, cifra che può lievitare ulteriormente con le imposte e i costi fissi di commercializzazione.
Risparmiare è possibile: fino a 170 euro in meno in bolletta
La buona notizia è che il risparmio è a portata di mano: scegliendo la tariffa gas più conveniente del mercato, una famiglia può risparmiare fino a 170 euro solo nei mesi invernali. Il problema? La maggior parte dei consumatori si muove troppo tardi: molti iniziano a confrontare le offerte solo dopo aver ricevuto le prime bollette salate, perdendo così mesi di possibile risparmio.
Tempismo e consapevolezza: le chiavi per pagare meno
Lo studio Switcho rivela un dato emblematico: le richieste di analisi delle bollette gas sono raddoppiate tra ottobre e gennaio. “Da una lettura dei nostri dati risulta che lo scorso inverno 9 italiani su 10 hanno scoperto di avere una tariffa non ottimizzata solo a gennaio”, spiega Redi Vyshka, co-founder e COO di Switcho. Le offerte migliori, infatti, si trovano prima dell’inverno. Quando il freddo arriva, anche le tariffe diventano meno competitive.
Ottobre, il mese decisivo per tagliare le spese
Ottobre è considerato l’ultimo mese utile per cambiare fornitore e bloccare una tariffa vantaggiosa. “I tempi per il cambio vanno dai 45 ai 60 giorni”, ricorda Vyshka, “quindi agire subito significa arrivare preparati all’inverno e risparmiare da subito”.
Come scegliere la tariffa più vantaggiosa
Per evitare errori o offerte ingannevoli, gli esperti consigliano di affidarsi ai comparatori online come Switcho, che permettono di analizzare gratuitamente le tariffe, confrontarle e cambiare fornitore in pochi click, senza burocrazia né costi aggiuntivi.
Continua a leggere le notizie di DiariodelWeb.it e segui la nostra pagina Facebook
