Seguici su

Casa

Uomini e pulizie domestiche, +62% nella spesa rispetto alle donne

Gli uomini italiani sono sempre più attivi nelle pulizie domestiche (60%), ma spendono il 62% in più rispetto alle donne per i prodotti di pulizia. Il costo energetico degli elettrodomestici usati per la casa può raggiungere i 300 euro l’anno

Avatar

Pubblicato

il

Uomini e pulizie domestiche
Uomini e pulizie domestiche (© Depositphotos)

Negli ultimi anni, le dinamiche familiari sono cambiate significativamente. Secondo un’indagine condotta da Facile.it e EMG Different, oggi 19 milioni di uomini (circa il 60% del campione maschile) partecipano attivamente alle pulizie domestiche. Un dato che si accentua tra le nuove generazioni, toccando l’80% nella fascia d’età 25-34 anni.

Quali sono le attività preferite dagli uomini?

L’indagine rivela che gli uomini preferiscono occuparsi principalmente dello spazzare i pavimenti (35%), seguito dal caricare e scaricare la lavastoviglie (28%) e dal lavaggio a mano delle stoviglie (27%). Tra le attività meno apprezzate troviamo stirare (14%), pulire i bagni (18%) e la pulizia approfondita della cucina (20%).

Uomini, donne e tensioni domestiche

Nonostante la maggiore collaborazione, 1 famiglia su 3 litiga a causa delle pulizie domestiche. Le donne lamentano, nel 53% dei casi, risultati insoddisfacenti quando sono gli uomini a occuparsi delle faccende.

Spesa per i prodotti di pulizia: uomini meno parsimoniosi

Un dato interessante è relativo alla spesa per detersivi e prodotti di pulizia: gli uomini spendono in media il 62% in più rispetto alle donne. Questo evidenzia probabilmente un minore orientamento al risparmio o una minore familiarità con le alternative economiche.

Energia elettrica e pulizie domestiche, quanto ci costa?

Facile.it ha approfondito anche il tema delle spese energetiche domestiche. Utilizzare gli elettrodomestici per le pulizie può costare fino a 300 euro all’anno in bolletta elettrica. Tra gli apparecchi più costosi ci sono:

  • Lavatrice: 46-90 euro l’anno, in base alla frequenza;
  • Asciugatrice: fino a 85 euro l’anno con uso regolare;
  • Ferro da stiro: circa 66 euro con utilizzo settimanale;
  • Lavastoviglie: circa 55 euro l’anno con utilizzo alternato;
  • Aspirapolvere e scopa a vapore: insieme possono arrivare a circa 60 euro l’anno.

Continua a leggere le notizie di DiariodelWeb.it e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *