Il ritorno dello Stato nell’economia è una scelta strategica, non ideologica. Un intervento mirato può garantire stabilità e sviluppo, come...
Warren Buffett lascia la guida di Berkshire Hathaway. Ma il suo addio segna anche la fine di una finanza paternalistica. Il futuro non ha più bisogno...
Cosa resta del Primo Maggio? Tra dati positivi sull’occupazione e criticità su salari e sicurezza, è il momento di passare dalle parole ai fatti.
Il CEO di Tether, Paolo Ardoino: «Nel mondo delle stablecoin, il vero rischio non è la blockchain. È il banchiere tradizionale che non ha più chiara...
In Italia nel 2024 quasi un cittadino su quattro vive in grave deprivazione. Le più colpite sono donne, giovani e famiglie. Il lavoro non basta più...
I consumatori sono stanchi di pagare sempre di più per ricevere sempre meno: la crisi di McDonald's è solo l’ultimo segnale di una fiducia che si...
L'Italia non è la Svezia: per affrontare il declino demografico serve una strategia radicata nella realtà sociale italiana. Non bonus estemporanei, ma investimenti veri su natalità...
Il FMI propone di eliminare la flat tax per i lavoratori autonomi italiani. Un'analisi critica smonta la proposta: più che un privilegio, è una difesa di...
Donald Trump sfida l’egemonia dei mercati finanziari per riaffermare la centralità della politica. Nonostante i crolli di Wall Street, rilancia la sua visione di sovranità economica...
La vera sfida economica non è la tecnologia, ma la mancanza di manodopera qualificata. Serve una rinascita industriale che parta dal lavoro e dalle competenze, non...
La Cina compra oro in silenzio, prepara il futuro sganciandosi dal dollaro. Una strategia che riscrive gli equilibri globali e rilancia l’oro come bene rifugio nel...
L'Europa rischia di ripetere gli errori del 2008: tra minacce di Trump e crisi globali, è tempo di scelte coraggiose. Serve un'Europa forte, unita, e pronta...
I colossi stranieri dell'auto dipendono dal mercato USA. Un'analisi svela come le vendite americane siano cruciali per BMW, Toyota e Hyundai, tra economia e geopolitica globale.
La scelta sui nuovi dazi USA di Trump scuote i mercati europei. Milano perde l'1,77%, cresce l'ansia per una guerra commerciale che potrebbe portare inflazione, stagnazione...
Le famiglie italiane riscoprono un leggero miglioramento nella capacità di spesa grazie al Termometro Altroconsumo 2024, ma le spese per casa e salute restano critiche. E...
Previsioni di calo dei tassi dopo la riunione BCE del 30 gennaio: per i mutui variabili si stima un risparmio di 17 euro mensili e fino...
Il risiko bancario infiamma i mercati: Mps lancia un'Ops su Mediobanca. Azionisti e mercato si preparano a una battaglia decisiva che potrebbe ridefinire gli equilibri del...
Donald Trump rilancia il suo pragmatismo con nuovi dazi mirati, mentre l'Europa vacilla tra strategie frammentate. Italia in bilico: Meloni riuscirà a mediare o subirà le...
L'Italia tra tensioni internazionali e opportunità economiche: il ruolo di Trump, il Medio Oriente e gli investimenti stranieri. Sfide e strategie per un futuro di crescita...
Il PIL della Germania scende dello 0,2%, mettendo a rischio la crescita europea. L'Italia cerca soluzioni con investimenti e innovazione, mentre inflazione e salari stagnanti creano...
L'Italia affronta una nuova crisi energetica che colpisce famiglie e imprese. Nel 2025, però, le riforme e gli investimenti strategici potrebbero rilanciare l'economia. Riuscirà il Paese...
Gli Stati Uniti consolidano la loro leadership energetica mentre l’Europa rischia di finire in una trappola di debito e deindustrializzazione. Sapelli avverte: serve una risposta unitaria...
L'Europa affronta una crisi tra dazi e energia che paralizza il continente. L'Italia deve trovare una strategia per reagire e trasformare le sfide in opportunit\u00e0. Quale...
L'Europa affronta la seconda guerra del gas: fine dell'accordo Russia-Ucraina e sfida con l'Asia per il GNL. Italia tra opportunità e crisi energetica, l'UE resta divisa...
Nei prossimi 12 mesi il prezzo dell’energia salirà del 30%. Una famiglia tipo spenderà 272 euro in più all’anno tra luce e gas. Per limitare i...
A Natale 2023 gli italiani spenderanno in media 256€ a testa per i regali, per un totale di 11 miliardi. Donne, over 65 e Nord Ovest...
La crisi del caro bollette torna a colpire l'Europa, evidenziando fragilità energetiche e politiche. Famiglie e PMI soffrono mentre l'UE resta divisa tra transizione ecologica e...
A Natale 2024 i piccoli business affrontano carovita e calo del potere d’acquisto. Meno vendite, più strategie alternative: sconti, AI generativa, prodotti economici e tecnologia per...
Lo sciopero generale di Landini ripropone vecchie ideologie senza soluzioni concrete. La CISL, con Sbarra, punta sul dialogo. I sindacati affrontano una crisi d’identità tra passato...
L’Italia tra tradizione e declino: l’Ape Piaggio vola in India, il caffè rincara e le pensioni si riducono. Simboli di un Paese che perde terreno e...
I colossi tech stanno ridefinendo le politiche energetiche globali con la crescente domanda di energia per l'IA, tra sfide di sostenibilità e pressioni sui governi.