Motori
Prezzi delle auto usate in calo: elettriche e diesel in difficoltà, ibride in crescita
Un’analisi dettagliata dell’andamento dei prezzi delle auto usate nel secondo trimestre del 2024, con particolare attenzione alle diverse tipologie di alimentazione

Nel secondo trimestre del 2024, il mercato delle auto usate ha registrato una flessione nei prezzi medi, secondo i dati dell’Indice AGPI di AutoScout24. Il valore medio delle auto usate si è attestato a 21.650€, segnando un calo dell’1,9% rispetto al trimestre precedente e del 4,3% su base annua.
Trend mensili e annuali
A giugno, il prezzo medio di un’auto usata è stato di circa 21.560€, in leggero calo dello 0,4% rispetto a maggio e del 3,8% rispetto a giugno 2023. Da inizio anno, il prezzo medio è sceso del 2,5%, evidenziando un trend di lieve instabilità dopo un primo trimestre relativamente stabile.
Differenze tra alimentazioni
Il calo dei prezzi non è uniforme tra le diverse tipologie di alimentazione. Ecco un’analisi dettagliata delle principali categorie:
- Auto elettriche
Il prezzo medio di un’auto usata elettrica nel secondo trimestre del 2024 è stato di 28.980€, con una riduzione del 10,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A giugno, il prezzo medio è sceso ulteriormente a 28.190€, segnando un calo del 15,9% su base annua e del 7% rispetto a inizio anno. Questi dati indicano una significativa riduzione dei costi per i veicoli elettrici, riflettendo possibili variazioni nella domanda e nell’offerta di mercato. - Auto ibride
Le auto ibride rappresentano un’eccezione rispetto al trend generale. Il prezzo medio nel secondo trimestre del 2024 è stato di 34.140€, con una riduzione del 3,7% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, a giugno, il prezzo medio di un’auto ibrida è stato di 33.840€, con un calo del 3,5% su base annua ma un aumento del 2% rispetto a inizio anno. Questo incremento suggerisce un crescente interesse per le auto ibride, probabilmente dovuto alla loro efficienza e versatilità. - Auto diesel
Le auto diesel hanno visto un calo significativo nei prezzi. Nel secondo trimestre del 2024, il prezzo medio era di 18.780€, con una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso periodo del 2023. A giugno, il prezzo medio è sceso a 18.630€, registrando una diminuzione del 10% su base annua e del 5,5% rispetto a inizio anno. Questo trend riflette una diminuzione della domanda per i veicoli diesel, influenzata dalle crescenti preoccupazioni ambientali e dalle restrizioni normative. - Auto a benzina
Il prezzo medio delle auto a benzina nel secondo trimestre del 2024 è stato di 22.275€, in calo del 2,2% rispetto all’anno precedente. A giugno, il prezzo medio è stato di 22.250€, con una riduzione del 2,8% su base annua e del 3% rispetto a inizio anno. Questo calo modesto indica una stabilità relativa nel mercato delle auto a benzina, nonostante le fluttuazioni generali dei prezzi.
Continua a leggere le notizie di DiariodelWeb.it e segui la nostra pagina Facebook
