Dietro la guerra in Ucraina si cela un piano americano per il controllo delle risorse minerarie strategiche: litio, titanio e...
Diversi politici tedeschi chiedono la ripresa delle forniture di gas russo. Un segnale che la realtà economica prevale sull’ideologia, mentre l’Europa affronta le conseguenze delle sue...
La guerra in Ucraina perde un F-16 occidentale: un simbolo che si schianta e un pilota che muore. Un commento crudo su propaganda, illusioni e verità...
La Commissione Europea presenta un "kit di sopravvivenza": dietro l'ironia, una narrazione emergenziale che rafforza l'accentramento di potere e ignora la volontà democratica dei cittadini europei.
La scelta sui nuovi dazi USA di Trump scuote i mercati europei. Milano perde l'1,77%, cresce l'ansia per una guerra commerciale che potrebbe portare inflazione, stagnazione...
La Russia intensifica gli attacchi in Ucraina colpendo siti energetici, mentre Putin rilancia il dialogo con gli USA. Intanto l'Europa resta in balia della crisi energetica...
La guerra in Ucraina resta al centro della geopolitica: Zelensky spinge per più aiuti, mentre Putin osserva l'Occidente diviso. Trump, con la sua imprevedibilità, potrebbe cambiare...
Giorgia Meloni e Ursula von der Leyen affrontano sfide su industria e Green Deal. Tra proclami e necessità, l'Italia cerca spazio in Europa mentre Bruxelles bilancia...
L'Europa è a rischio implosione tra crisi interne e geopolitiche. Giulio Sapelli critica l'UE per la sua mancanza di leadership e visione strategica, evidenziando i problemi...
Zelenskyy propone di terminare la fase calda della guerra in cambio dell'ingresso dell'Ucraina nella NATO, sfidando Occidente e Russia. Una mossa audace che solleva rischi e...
Il missile ipersonico russo Oreshnik, usato in Ucraina, segna una svolta nel conflitto. Velocità estrema e capacità avanzate sfidano le difese NATO, aumentando tensioni e rischi...
Tra incertezze europee e cambio di leadership negli USA, Putin si mostra deciso e calcolatore. L’Occidente deve superare le divisioni per fronteggiare la strategia russa con...
Olaf Scholz chiede una conferenza di pace con la Russia per risolvere la guerra in Ucraina, ma il suo cambio di rotta riflette pressioni politiche interne...
Il dibattito sull'uso dei missili occidentali contro la Russia divide gli alleati di Kiev. Starmer e Biden esitano, mentre Germania e Italia si oppongono per evitare...
Von der Leyen deve affrontare la sfida di integrare i conservatori europei come Orbán, Fico e Le Pen, mentre la candidatura di Fitto e altre tensioni...
La NATO intensifica l'addestramento in Ucraina, ma l'attacco russo a Poltava solleva dubbi sulla sicurezza. Le dimissioni del ministro svedese Billström alimentano il dibattito sul coinvolgimento...
L'incursione ucraina a Kursk ha fatto infuriare Mosca, mettendo a rischio i negoziati segreti per una tregua con Kiev. La situazione sul campo e le tensioni...
Un gruppo di civili ed ex-militari ucraini avrebbe sabotato il Nord Stream 2 nel 2022, nonostante l'opposizione della CIA e un ordine di stop di Zelensky,...
Elon Musk e Donald Trump discutono su X (ex Twitter) davanti a 73 milioni di utenti. La conversazione, criticata dall'UE, affronta immigrazione, inflazione e politica internazionale.
Il Generale Leonardo Tricarico, in un'intervista al Riformista, critica l'assenza di una strategia politica internazionale per porre fine alla guerra in Ucraina, evidenziando le eccellenze militari...
L'Ucraina ha invaso la Russia il 6 agosto per proteggere Sumy, allentare la pressione nel Donbass e ottenere una leva negoziale. Gli ucraini mirano a disorientare...
Parigi 2024 fallisce le aspettative: Olimpiadi frammentate, criticate per la gestione, con infrastrutture scadenti e una cerimonia controversa. Macron non riesce a sfruttare i Giochi per...
Le elezioni europee hanno complicato la riconferma di Ursula von der Leyen alla guida della Commissione. La maggioranza "Ursula" vacilla, con divisioni interne e nuove alleanze...
Mark Rutte sarà il nuovo segretario generale della NATO, succedendo a Jens Stoltenberg, mentre Vladimir Putin reagisce con minacce nucleari, aumentando le tensioni globali
Il Summit sulla Pace a Burgenstock ha visto 92 Paesi discutere sulla crisi ucraina, ma 12 nazioni cruciali non hanno firmato il comunicato finale. Zelensky punta...
Sotto Emmanuel Macron, la Francia ha subito trasformazioni politiche ed economiche, avvicinandosi al modello americano. Ha modernizzato il paese ma ha anche aperto la strada all'ascesa...
Durante una visita a Kiev, il segretario di Stato USA Antony Blinken ha concesso all'Ucraina maggiore libertà nell'uso di armi occidentali per attacchi in territorio russo,...
Emmanuel Macron propone l'invio di truppe francesi e NATO in Ucraina per sostenere il fronte che cede sotto l'offensiva russa. L'idea, però, trova scetticismo, soprattutto in...
Emmanuel Macron ha sollecitato un urgente rafforzamento dell'Europa nella sua recente allocuzione alla Sorbona, proponendo una difesa comune guidata dalla Francia.
Il presidente polacco Andrzej Duda ha proposto di ospitare armi nucleari in Polonia come deterrente contro la Russia, suscitando reazioni contrastanti. La NATO, tramite Jens Stoltenberg,...
I media occidentali spesso distorcono la realtà del conflitto russo-ucraino, enfatizzando la disinformazione. Molti Direttori italiani criticano questa narrativa, evidenziando la tendenza a manipolare l'opinione pubblica...