Mentre la sinistra grida alla sottomissione, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sceglie il realismo. Meglio un accordo intelligente che...
Chi oggi grida contro la UE per l'accordo con gli USA sui dazi, è lo stesso che festeggiò la cacciata di Berlusconi nel 2011. Un déjà-vu...
Giuseppe Conte torna protagonista: il caso Ricci potrebbe diventare la sua occasione per minare Elly Schlein e rilanciarsi come candidato premier. Politica o prestidigitazione?
La copertina del Time accende i riflettori su Giorgia Meloni, ma in Italia il dibattito è schizofrenico. È un burattino o la nuova Thatcher? Strumentalizza il...
Il rinvio della Direzione a settembre è solo l’ennesimo segnale di un partito in apnea. E nella corrente riformista c’è chi già pensa a un piano...
Nathalie Tocci critica Meloni per l'assenza dell'Italia dal gruppo dei volenterosi sull'Ucraina. Ma è davvero un male? E se fosse una scelta di sovranità e buon...
Giorgia Meloni consolida il suo ruolo internazionale, decisa a guidare il dialogo tra Europa e USA, mentre Roma diventa il centro della diplomazia mondiale.
Giorgia Meloni elogiata dalla stampa internazionale per il suo ruolo sempre più centrale in Europa. Apprezzata da USA e UE per equilibrio, coerenza e leadership.
Tra Giuseppe Conte ed Elly Schlein non ci sarà alcuna alleanza. Non perché manchino le occasioni, ma perché mancano le fondamenta.
La destra italiana è davvero succube del trumpismo? No. Kiev non è Berlino e il conservatorismo italiano può ancora difendere i suoi valori senza abiure né...
Un’agenda elegante, ma vuota. L’Italia reale non ha bisogno di tecnocrazia, ma di risposte. Un commento pungente contro chi governa senza ascoltare.
Matteo Salvini contro l'Europa: il piano Rearm è "morto e sepolto". Critiche a von der Leyen e Macron, sostegno a Trump, autonomia bloccata e polemiche interne...
Il rimpatrio del generale libico Najeem Osama Almasri solleva polemiche: tra accuse di crimini contro l'umanità e ragion di Stato, l'Italia affronta critiche e dilemmi geopolitici...
Il caso Zaia e il dibattito sul terzo mandato scuotono la maggioranza. Un tema cruciale che può mettere a rischio la coesione del governo e aprire...
Giorgia Meloni incontra Donald Trump per affrontare temi cruciali: il "bacio della morte" politico di Biden e il caso dell’ingegnere iraniano legato alla liberazione di Cecilia...
Il 2025 si preannuncia come l’anno decisivo per il governo Meloni: tra economia, immigrazione e tensioni interne, la premier dovrà affrontare scogli politici che potrebbero segnare...
I cattolici del PD sfidano Elly Schlein e guardano a Matteo Renzi: una battaglia culturale che potrebbe ridisegnare il futuro della sinistra italiana. Quali scenari si...
La Finanziaria 2024 del governo Meloni evidenzia il peso del debito pubblico, promesse non mantenute su famiglia e natalità e il paradosso del centralismo. Urgono riforme...
Beppe Grillo lascia i 5 Stelle: Giuseppe Conte guida un partitino senza anima, lontano dalla rivoluzione promessa. Una crisi di leadership che rischia di relegare il...
Giorgia Meloni incontra Sergio Mattarella: tensioni nel governo e ipotesi di elezioni anticipate. Tra stabilità politica e strategia elettorale, si apre un delicato confronto per il...
La Costituente "Nova" dei 5 Stelle segna un tentativo di rilancio, tra nostalgie per Beppe Grillo e sfide per il futuro. Giuseppe Conte punta a un...
Le Regionali 2025 in Veneto e Campania anticipano le Politiche 2027: sfide su limiti di mandato, rivalità tra partiti e strategie di coalizione delineano gli equilibri...
Giorgia Meloni e Mario Draghi si sono incontrati a Palazzo Chigi per discutere del futuro della competitività europea. Al centro del confronto, il debito comune e...
Giuseppe Conte scrive a Beppe Grillo, sottolineando la necessità di democrazia interna nel M5S e criticando la gestione autoritaria del fondatore. Accenna a possibili azioni legali...
L'incontro tra Marina Berlusconi e Mario Draghi manda un segnale a Giorgia Meloni, tra tensioni sulla Legge di Bilancio e timori di un possibile accordo tra...
Le tensioni tra Forza Italia e Pd segnano il dibattito politico, con temi come il premierato e la successione al Quirinale. Le alleanze future potrebbero ridefinire...
Roberto Vannacci potrebbe lanciare un nuovo partito politico. Il comitato "Mondo al contrario" e il partito "Europa sovrana e indipendente" condividono obiettivi euroscettici e relazioni con...
Lo scontro tra Beppe Grillo e Giuseppe Conte, previsto per settembre, potrebbe segnare il futuro del M5S. In gioco ci sono la leadership, lo statuto e...
Forza Italia apre al dibattito sullo Ius Scholae, suscitando uno scontro con la Lega, contraria a qualsiasi modifica della legge sulla cittadinanza. Il dibattito infiamma la...
Il centrodestra è convinto che le Regionali in Emilia-Romagna, Liguria e Umbria si terranno il 17 e 18 novembre, nonostante i dubbi su possibili distrazioni per...