L'Italia affronta una nuova crisi energetica che colpisce famiglie e imprese. Nel 2025, però, le riforme e gli investimenti strategici potrebbero rilanciare l'economia. Riuscirà il Paese...
Gli Stati Uniti consolidano la loro leadership energetica mentre l’Europa rischia di finire in una trappola di debito e deindustrializzazione. Sapelli avverte: serve una risposta unitaria...
Il 2025 si preannuncia come l’anno decisivo per il governo Meloni: tra economia, immigrazione e tensioni interne, la premier dovrà affrontare scogli politici che potrebbero segnare...
L'Europa affronta una crisi tra dazi e energia che paralizza il continente. L'Italia deve trovare una strategia per reagire e trasformare le sfide in opportunit\u00e0. Quale...
L'Europa affronta la seconda guerra del gas: fine dell'accordo Russia-Ucraina e sfida con l'Asia per il GNL. Italia tra opportunità e crisi energetica, l'UE resta divisa...
I cattolici del PD sfidano Elly Schlein e guardano a Matteo Renzi: una battaglia culturale che potrebbe ridisegnare il futuro della sinistra italiana. Quali scenari si...
La guerra in Ucraina resta al centro della geopolitica: Zelensky spinge per più aiuti, mentre Putin osserva l'Occidente diviso. Trump, con la sua imprevedibilità, potrebbe cambiare...
La Finanziaria 2024 del governo Meloni evidenzia il peso del debito pubblico, promesse non mantenute su famiglia e natalità e il paradosso del centralismo. Urgono riforme...
La crisi del caro bollette torna a colpire l'Europa, evidenziando fragilità energetiche e politiche. Famiglie e PMI soffrono mentre l'UE resta divisa tra transizione ecologica e...
Giorgia Meloni e Ursula von der Leyen affrontano sfide su industria e Green Deal. Tra proclami e necessità, l'Italia cerca spazio in Europa mentre Bruxelles bilancia...
La caduta di Assad apre nuovi scenari in Siria: potenze globali e regionali si contendono il futuro del Medio Oriente, tra instabilità, rivalità geopolitiche e sfide...
L'Europa è a rischio implosione tra crisi interne e geopolitiche. Giulio Sapelli critica l'UE per la sua mancanza di leadership e visione strategica, evidenziando i problemi...
Giorgia Meloni incontra Sergio Mattarella: tensioni nel governo e ipotesi di elezioni anticipate. Tra stabilità politica e strategia elettorale, si apre un delicato confronto per il...
Il missile ipersonico russo Oreshnik, usato in Ucraina, segna una svolta nel conflitto. Velocità estrema e capacità avanzate sfidano le difese NATO, aumentando tensioni e rischi...
Donald Trump ed Elon Musk rafforzano la loro alleanza tra politica e tecnologia. Nomine strategiche, tensioni interne e ambizioni comuni segnano una settimana cruciale per il...
La Costituente "Nova" dei 5 Stelle segna un tentativo di rilancio, tra nostalgie per Beppe Grillo e sfide per il futuro. Giuseppe Conte punta a un...
Le Regionali 2025 in Veneto e Campania anticipano le Politiche 2027: sfide su limiti di mandato, rivalità tra partiti e strategie di coalizione delineano gli equilibri...
Tra incertezze europee e cambio di leadership negli USA, Putin si mostra deciso e calcolatore. L’Occidente deve superare le divisioni per fronteggiare la strategia russa con...
I colossi tech stanno ridefinendo le politiche energetiche globali con la crescente domanda di energia per l'IA, tra sfide di sostenibilità e pressioni sui governi.
Giorgia Meloni e Mario Draghi si sono incontrati a Palazzo Chigi per discutere del futuro della competitività europea. Al centro del confronto, il debito comune e...
Meloni accoglie le critiche di Confindustria al Green Deal e discute di produttività, energia e investimenti. Il dialogo con le imprese e i sindacati sarà cruciale...
Olaf Scholz chiede una conferenza di pace con la Russia per risolvere la guerra in Ucraina, ma il suo cambio di rotta riflette pressioni politiche interne...
Giuseppe Conte scrive a Beppe Grillo, sottolineando la necessità di democrazia interna nel M5S e criticando la gestione autoritaria del fondatore. Accenna a possibili azioni legali...
Il dibattito sull'uso dei missili occidentali contro la Russia divide gli alleati di Kiev. Starmer e Biden esitano, mentre Germania e Italia si oppongono per evitare...
La BCE di Lagarde, criticata da Tajani e Urso, difende la propria indipendenza dopo un taglio dei tassi giudicato insufficiente. Le richieste di una riforma dell'istituzione...
La NATO intensifica l'addestramento in Ucraina, ma l'attacco russo a Poltava solleva dubbi sulla sicurezza. Le dimissioni del ministro svedese Billström alimentano il dibattito sul coinvolgimento...
Le tensioni tra Forza Italia e Pd segnano il dibattito politico, con temi come il premierato e la successione al Quirinale. Le alleanze future potrebbero ridefinire...
L'incursione ucraina a Kursk ha fatto infuriare Mosca, mettendo a rischio i negoziati segreti per una tregua con Kiev. La situazione sul campo e le tensioni...
Roberto Vannacci potrebbe lanciare un nuovo partito politico. Il comitato "Mondo al contrario" e il partito "Europa sovrana e indipendente" condividono obiettivi euroscettici e relazioni con...
Lo scontro tra Beppe Grillo e Giuseppe Conte, previsto per settembre, potrebbe segnare il futuro del M5S. In gioco ci sono la leadership, lo statuto e...