Mark Rutte sarà il nuovo segretario generale della NATO, succedendo a Jens Stoltenberg, mentre Vladimir Putin reagisce con minacce nucleari, aumentando le tensioni globali
Israele annuncia una pausa tattica a Gaza per motivi umanitari, ma il governo di Netanyahu la critica duramente. Tensioni interne e la minaccia di Hezbollah complicano...
Il Summit sulla Pace a Burgenstock ha visto 92 Paesi discutere sulla crisi ucraina, ma 12 nazioni cruciali non hanno firmato il comunicato finale. Zelensky punta...
Sotto Emmanuel Macron, la Francia ha subito trasformazioni politiche ed economiche, avvicinandosi al modello americano. Ha modernizzato il paese ma ha anche aperto la strada all'ascesa...
La Russia produce il drone kamikaze Vizir nella regione di Tula. Con capacità esplosive fino a 350 kg e moderna tecnologia di navigazione, mira a contrastare...
Un recente sondaggio del New York Times rivela che Trump è in vantaggio su Biden, persino tra giovani, ispanici e afro-americani, tradizionalmente elettori democratici. Nonostante scandali...
Durante una visita a Kiev, il segretario di Stato USA Antony Blinken ha concesso all'Ucraina maggiore libertà nell'uso di armi occidentali per attacchi in territorio russo,...
Emmanuel Macron propone l'invio di truppe francesi e NATO in Ucraina per sostenere il fronte che cede sotto l'offensiva russa. L'idea, però, trova scetticismo, soprattutto in...
Joe Biden affronta un periodo critico pre-elezioni con una popolarità al minimo storico. La sua gestione delle proteste universitarie e delle politiche estere, specialmente in Medio...
Emmanuel Macron ha sollecitato un urgente rafforzamento dell'Europa nella sua recente allocuzione alla Sorbona, proponendo una difesa comune guidata dalla Francia.
Il presidente polacco Andrzej Duda ha proposto di ospitare armi nucleari in Polonia come deterrente contro la Russia, suscitando reazioni contrastanti. La NATO, tramite Jens Stoltenberg,...
Gli USA e il Regno Unito promettono ingenti aiuti militari all'Ucraina. Tra dichiarazioni audaci e critiche interne, l'approvazione del sostegno riflette una tattica tanto di sicurezza...
L'Iran ha attaccato Israele con droni e missili in risposta al raid israeliano a Damasco, esacerbando le tensioni. L'azione sembra mirata a mantenere un equilibrio senza...
I media occidentali spesso distorcono la realtà del conflitto russo-ucraino, enfatizzando la disinformazione. Molti Direttori italiani criticano questa narrativa, evidenziando la tendenza a manipolare l'opinione pubblica...
L'attentato al Krokus Club di Mosca solleva interrogativi in un contesto globale già teso. Rivendicato da un gruppo afghano legato all'ISIS, ma con sospetti che si...
Nel caos delle politiche europee, tra cabaret e guerre dichiarate, i leader mostrano la loro vera natura. Meloni attende ordini, Macron vuole truppe a Kiev, e...
In un mondo segnato da conflitti e innovazioni tecnologiche, il settore della difesa emerge protagonista. La Germania guida l'export di armi in Europa con un record...
Le accuse statunitensi di "dittaturizzazione" e le critiche europee sulle riforme e i finanziamenti hanno scatenato dibattiti sulla sovranità nazionale. Budapest difende la legittimità democratica del...
La Camera USA ha votato per bandire TikTok a meno che ByteDance non lo venda. La legge, supportata bipartisan, mira a proteggere la sicurezza nazionale dagli...
Emmanuel Macron inizia la campagna per le europee sottolineando il sostegno alla difesa ucraina, nonostante le polemiche. Conferma l'impegno francese in difesa, senza escludere l'invio di...
Nonostante la popolarità di Zaluzhny evidenziata dai sondaggi, la sua nomina a ambasciatore nel Regno Unito segna una mossa per consolidare il potere di Zelensky in...
L'intervista di Papa Francesco scatena reazioni opposte, evidenziando una profonda divisione su guerra e pace. Mentre il Papa condanna ogni intervento armato, il conflitto ucraino aggrava...
La Francia compie un passo epocale per la tutela dei diritti delle donne, aprendo la strada all'iscrizione dell'aborto nella Costituzione e segnando un momento storico nel...
Le notizie sul conflitto Israele-Hamas di lunedì 4 marzo 2024, in diretta
Al G7 di Kiev, gli USA spingono per usare i miliardi russi congelati in UE a sostegno dell'Ucraina. Francia e Germania mostrano resistenze, temendo ripercussioni economiche...
Il Bundestag tedesco ha approvato la legalizzazione della cannabis. Dall'1 aprile, i maggiorenni potranno portare fino a 25g, mirando a combattere il mercato nero e ridurre...
La guerra in Ucraina, al 2° anno, vede un stallo: supporto occidentale e sanzioni non piegano la Russia, mancano iniziative di pace. Occidente e Ucraina rifiutano...
L'Europa valuta il rafforzamento militare rispetto alla "minaccia" russa, con un focus su difesa, deterrenza e dialogo per garantire sicurezza e pace.
Crescono le voci sulla possibile rimozione del Generale Zaluzhny, capo delle forze armate ucraine, a causa di tensioni con il Presidente Zelensky. Nonostante l'alta popolarità di...
L'Ucraina lotta sui campi di battaglia, subendo perdite significative e vedendo la caduta di Marynka nelle mani delle forze russe. Mentre gli aiuti occidentali diminuiscono, Kiev...
Il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, enfatizza la diplomazia come chiave per la pace in Ucraina, ribadendo il ruolo centrale della NATO e l'importanza di una...