Il Presidente cinese: «Dobbiamo accelerare la costruzione di un moderno sistema industriale sostenuto dall'economia reale»
Il Sunday Telegraph ha pubblicato conversazioni private risalenti al governo di Boris Johnson in cui l'allora segretario di stato per la Salute, Matt Hancock, aveva come...
A quasi un anno dall'inizio della guerra in Ucraina, gli occhi del mondo cominciano a guardare con attenzione a un altro focolaio di conflitto che potrebbe...
Lo ha affermato il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, durante la conferenza stampa congiunta al termine del vertice Ue-Ucraina, oggi a Kiev
In occasione dell'80 anniversario della vittoria dell'Armata Rossa sui nazisti nella battaglia di Stalingrado, Putin torna a parlare
La presidente della Commissione europea è a Kiev per la quarta volta, da quando è iniziata l'invasione russa in Ucraina. In vista del vertice europeo nella...
L’Occidente punta a risolvere “la questione russa” infliggendo a Mosca una tale sconfitta in modo che essa “non possa riprendersi per decenni”. Così il ministro degli...
Allarme degli 007 britannici: hacker russi e iraniani attaccano organizzazioni e personalità del giornalismo e della politica con campagne di phishing mirate. NCSC: "Tentano di rubare...
Il presidente Biden può avere un problema con la giustizia e già da ora ha oggettivamente un problema con la legge
Nel round decisivo il candidato Gop ha raccolto 216 voti su 428, con il quorum fissato a 215 preferenze dato che sei 'dissidenti' repubblicani, pur presenti,...
Il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba ha annunciato che l’Ucraina chiederà l’esclusione della Russia dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite
Il ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov: «La revisione dei rischi e delle minacce derivanti da questa dipendenza sta procedendo rapidamente»
Lo ha denunciato il portavoce del ministero degli Esteri iraniano, Nasser Kanaani: «La strada per raggiungere l'accordo è aperta»
L'ex Presidente su Truth Social: "Il governo degli Stati Uniti ha cambiato il nostro risultato elettorale, e semplicemente non c'è niente di peggio di così"
Pechino ha affermato di aver condotto esercitazioni militari vicino Taiwan in risposta a "provocazioni" e "collusioni" tra gli Stati Uniti e le autorità dell'isola
Lo ha affermato il presidente Vladimir Putin, accusando Kiev e i suoi alleati occidentali di "rifiutarsi" di negoziare: «L'Occidente cerca di dividere la Russia»
Il Qatar attacca l'Unione europea: «Le misure anticorruzione adottate dall'Ue in relazione al cosiddetto Qatargate, fa sapere Doha, avranno un impatto negativo sulle relazioni»
Il veterano della diplomazia americana, Henry Kissinger: «Altri paesi potrebbero cercare di espandere le loro rivendicazioni con la forza». Intanto la Cia non crede che la...
I negoziati e poi il voto finale dell'Assemblea su due emendamenti controversi hanno dimostrato che l'unità degli eurodeputati non è così forte come sembra
La presidente del Parlamento europeo alla sessione plenaria: «Attori maligni, legati a Paesi autocratici, provano a soffocare i nostri processi»
"La decisione odierna ci garantirà i fondi necessari per continuare a fornire un sostegno militare concreto alle forze armate dei nostri partner", ha affermato l'alto rappresentante...
Il Segretario generale della NATO intervistato da Nrk: «È una guerra terribile, e potrebbe intensificarsi». UE stanzia 2 miliardi di euro extra per aiuti militari. Dagli...
Il Presidente brasiliano uscente rompe il silenzio dopo la sconfitta elettorale: «stiamo vivendo un momento cruciale, siamo davanti a un bivio»
Nella lettera inviata al Consiglio Ue dal commissario europeo per il Bilancio, Johannes Hahn si legge che "nonostante le misure adottate dall'Ungheria, il rischio complessivo per...
Il presidente russo Vladimir Putin in un messaggio video alla riunione dei ministri della Difesa dell'Organizzazione per la cooperazione di Shanghai e della Comunità degli Stati...
La Commissione europea presenta la proposta di regolamento per riconoscere in tutti i Paesi membri la genitorialità stabilita in uno degli Stati
La questione dei migranti resta al centro del dibattito europeo. In vista del Consiglio straordinario Giustizia e Affari interni del prossimo 25 novembre 2022, la Commissione...