La BCE conferma: chi compra case efficienti ottiene mutui più leggeri. I mutui green permettono di risparmiare fino a 4.500...
I climatizzatori a pompa di calore offrono comfort e risparmio energetico tutto l’anno grazie alle moderne tecnologie, con design eleganti e massima sostenibilità
Da luglio 2025 le bollette luce e gas hanno cambiato formato: 9 milioni di italiani le trovano più chiare, ma oltre 1 milione le giudica più...
Con l’accensione dei riscaldamenti, 9 italiani su 10 non hanno la tariffa gas più vantaggiosa. Secondo Switcho, cambiare offerta per tempo può far risparmiare fino a...
Nel 2025 cresce la domanda di case in vendita (+12,4%) mentre cala quella d’affitto (-16,5%). Prezzi in aumento: +2,6% per le vendite e +6% per i...
Dal 15 ottobre tornano i riscaldamenti: in media 1.024 € l’anno per famiglia. Ecco come ridurre i costi con termostati smart, manutenzione, bonus ristrutturazione e la...
Dal 2026 cambiare fornitore luce e gas in 24 ore sarà realtà. Il risparmio stimato è fino a 230 euro annui, ma i costi di adeguamento...
Le case vicino ai parchi urbani italiani costano di più, soprattutto a Milano e Roma. Parco Sempione e Villa Borghese guidano la classifica dei prezzi, mentre...
l 40% degli italiani è pronto a comprare casa senza visite fisiche, affidandosi a realtà virtuale e intelligenza artificiale. Con soluzioni come l’Home Configurator di Netrais,...
Il mercato della nuda proprietà in Italia cresce: nel 2025 domanda +12%, prezzi +2% e offerta +11%. Milano è la città più cara (4.100 €/mq), seguita...
BCE verso lo “stop” l’11 settembre: con Euribor vicino al 2% la rata del variabile resta 610–615 €. Oggi il variabile (TAN 2,67%) è più conveniente...
Il mercato libero torna più conveniente: prezzo fisso
Il 52 % dei giovani coinquilini europei vorrebbe vivere da solo. L’indagine HousingAnywhere su 3.100 under-35 rivela differenze tra Nord e Sud Europa, con costi d’affitto...
Comprare casa al mare è più conveniente in Croazia che in Italia. Rovigno costa meno della metà di Forte dei Marmi. Gli italiani preferiscono Rovigno, mentre...
Gli affitti transitori aumentano del 28% in Italia, ma nelle grandi città la domanda cala drasticamente. Genova (+78%) e Torino (+7%) vanno controcorrente, grazie a un'offerta...
In Italia si registrano più di 400 furti in casa al giorno. Nonostante ciò, solo il 17% ha una polizza assicurativa. Gli italiani preferiscono affidarsi a...
Cap Ferrat, Saint Tropez e Portofino guidano il mercato delle proprietà luxury nel Mediterraneo con prezzi record fino a 43.500€/mq. Domanda internazionale all'estero, mentre prevalgono gli...
Gli italiani cercano casa con consapevolezza: puntano su efficienza energetica, tecnologie, servizi e location, bilanciando comfort e sostenibilità.
Nel 2025 a Roma, Genova e Torino acquistare casa è più conveniente rispetto all'affitto. Milano, Bologna e Firenze mostrano invece ancora una preferenza economica netta per...
Il 5 giugno la BCE dovrebbe tagliare i tassi di 25 punti base, ma potrebbe essere l’ultimo ribasso. I mutui variabili caleranno leggermente, ma il vantaggio...
Gli italiani spendono circa 1.300 euro al mese per mantenere una casa di 100 mq. Milano è la città più cara (oltre 24.000 euro annui), quasi...
Negli atenei italiani l’affitto di una stanza singola è schizzato fino al +73 % in 4 anni, superando gli aumenti degli appartamenti. Bologna, Padova e Firenze guidano...
Il nuovo bonus elettrodomestici del Decreto Bollette offre fino a 200 € di sconto in fattura. Scegliendo modelli in classe A+++ puoi ridurre i consumi fino...
Gli uomini italiani sono sempre più attivi nelle pulizie domestiche (60%), ma spendono il 62% in più rispetto alle donne per i prodotti di pulizia. Il...
La BCE taglia i tassi di 25 pb portando il deposit rate al 2,25 %. Variabili giù: rata tipo da 640 € a 623 €, fino a 598 € a dicembre...
Nei primi tre mesi del 2025, le famiglie italiane hanno speso 1.247 euro per luce e gas (+18% sul 2024). Il calo del prezzo delle materie...
Il mercato degli affitti in Italia ed Europa si stabilizza dopo anni di aumenti. Secondo l’International Rent Index di HousingAnywhere, calano i prezzi degli appartamenti, ma...
Millennials italiani faticano a comprare casa: il 62% non ci è ancora riuscito e oltre 1 milione di under40 non può permettersi l’acquisto. Tra chi ce...
Il mercato immobiliare di lusso italiano attira investitori internazionali. La Toscana guida le ricerche (20%), seguita da Lombardia (17%) e Lazio (11,5%). Germania e Francia sono...
La domanda di affitto cresce in tutte le principali città italiane. Roma domina per ricerche, mentre Milano registra più contatti. Verona sorprende con un balzo dell’+83,3%....